Blog

CONSIGLIO SUPERIORE DEI BENI CULTURALI, OGGI PRIMA RIUNIONE FRANCESCHINI: DA QUI VALUTAZIONI SU PROSSIME SCELTE STRATEGHICHE

Il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, è intervenuto oggi ai lavori del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici, annunciando l’imminente ricostituzione dei comitati tecnico scientifici. Il Ministro ha inoltre espresso la volontà di avvalersi ad ampio raggio del supporto del Consiglio Superiore, dal quale si aspetta valutazioni anche sulle scelte strategiche dei prossimi mesi.
Il Consiglio Superiore, su proposta del Presidente Giuliano Volpe, ha poi nominato Vice Presidente Francesca Cappelletti, professore associato di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Ferrara, e designato Gloria Pirzio, Professore Emerito di Sociologia presso l’Università “ La Sapienza” di Roma, quale membro della commissione permanente tecnico artistica presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Consiglio ha inoltre audito l’Assessore all’urbanistica, pianificazione del territorio e paesaggio della Regione Toscana, Anna Marson, che ha illustrato il lavoro compiuto in collaborazione con la Direzione Regionale e le Soprintendenze locali del MiBACT per la realizzazione del piano paesaggistico regionale. Il Consiglio ha espresso pieno apprezzamento e sostegno alla Regione Toscana per l’opera fin qui intrapresa e ne ha auspicato a breve l’adozione definitiva in grado di rendere operativi gli strumenti per la tutela del territorio.
Il Consiglio ha anche espresso parere positivo sull’utilizzo degli 8 milioni di euro stanziati dalla legge Valore Cultura per gli Uffizi proposto dalla Soprintendente Alessandra Marino, interventi che consentiranno di ampliare ulteriormente gli spazi espositivi del museo e migliorarne i servizi di accoglienza al pubblico. 
Il Consiglio ha poi approvato la programmazione degli interventi finanziari del MiBACT a favore dei proprietari, possessori e detentori di beni culturali per circa 18 milioni di euro.
Il Consiglio ha infine dato mandato al Direttore Generale per le Antichità, Luigi Malnati, di avviare un tavolo con l’Università degli Studi di Pavia, la Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia e la locale Soprintendenza archeologica per la risoluzione delle problematiche connesse alla realizzazione di una biblioteca negli ambienti dello storico convento di San Tommaso.
 
Roma, 29 aprile 2014
 
Ufficio Stampa MiBACT

<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...