Blog

I mondi romani


A Parigi ho potuto vedere il manuale Les mondes romains curato da Ricardo Gonzales Villaescusa, Giusto Traina e Jean-Pierre Vallat, nel quale ho curato due capitoli. Sono tra gli autori e dunque sono di parte, ma lo stesso tengo a sottolineare la novità e l’originalità di questo manuale, che offre non solo una visione plurale del mondo romano (fin dal titolo) ma anche uno spazio assai ampio all’archeologia e un’attenzione particolare ai vari sistemi di fonti. Un manuale di oltre 450 pagine, organizzato per temi e casi di studio, che offre una prospettiva molto aggiornata del dibattito storiografico e dei nuovi filoni di ricerca, con il contributo di una équipe internazionale costituta a una trentina di studiosi.
<< Indietro

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...