Blog
L'arte della difesa personale
Visto un film ‘strano’, elementare nelle valutazioni e nei dialoghi, a volte imbarazzanti nella loro banale durezza, duro e violento: L’arte della difesa personale di Riley Stearn. Protagonista Jesse Eisenberg nel ruolo di uno sfigato, debole e imbranato, vittima di umiliazioni e poi di una vera e propria violenza di gruppo. Scopre il karate in una scuola diretta da un fanatico maniaco della violenza fine a se stessa. Il mito della difesa proprio della società americana, armi o arti marziali usate cone armi importa poco. Momenti anche divertenti alternati a violenza estrema. Strepitoso il momento in cui si arriva alla sfida finale tra l’allievo e il maestro che ricorda il duello tra Indiana Jones e un guerriero orientale armato di sciabola e eliminato dell’archeologo con un semplice colpo di pistola. Insomma una dark comedy che dà un pugno nello stomaco della società americana. Un film sulla debolezza e sul machismo maschilista. Strano e interessante, a mio parere da vedere.
Ultimi post
Un ricordo di Alberto Magnaghi
Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...
Colazione a Pechino
«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...
Le ricette della signora Toku
Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...
La capagira
Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...