Blog
Un altro risultato positivo per Unifg: premiato il lavoro degli scorsi anni anche per FFO
Sono sinceramente molto felice per lo straordinario risultato che Unifg raggiunge con l'assegnazione del FFO 2014, che ci vede ora al quinto posto in Italia. Un risultato che premia il lavoro svolto negli anni scorsi, perché il finanziamento è basato su parametri che tengono conto dei risultati raggiunti negli anni precedenti, non certo in quello in corso (anche se questo forse non verrà riconosciuto). In questi anni Unifg ha scalato tutte le graduatorie e mi auguro continui a farlo, se effettivamente proseguirà il lavoro avviato e svolto con rigore etico e con coraggio, con progetti ambiziosi, puntando solo sulla qualità. Anche il duro lavoro e le battaglie fatte in CRUI per affermare l'adopzione del costo standard per studente hanno dato il loro risultato positivo. Chi raccoglie i frutti del lavoro svolto da altri prima di lui dovrebbe avere almeno l'onestà di riconoscerlo e smetterla di presentare il passato come il male assoluto. Se così fosse stato, il 12° posto in Italia per la ricerca, la crescita progressiva nelle graduatorie del Sole 24 Ore e Censis, e ora questi risultati nel FFO non ci sarebbero stati!
Auguri a tutti noi dunque
E' una felicità, però, che si affianca alla tristezza per lo smantellamento di alcune realtà positive e di alcuni obiettivi strategici, e in particolare per la cancellazione della LM in archeologia.
Auguri a tutti noi dunque
E' una felicità, però, che si affianca alla tristezza per lo smantellamento di alcune realtà positive e di alcuni obiettivi strategici, e in particolare per la cancellazione della LM in archeologia.
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...