Blog
Inaugurata una nuova sezione del MARTA
Oggi si svolta la cerimonia di inaugurazione di una nuova ala del MARTA - Museo Archeologico di Taranto, dedicata all'età romana, che si aggiunge a quella già visitabile dell'età classica ed ellenistica. Si attende ora la sistemazione della sezione della preistoria e dell'età arcaica. Un museo importante, ricchissimo di materiali di grande interesse, con un bell'allestimento (sostanzialmente di tipo tradizionale, senza particolari tecnologie, ma efficace, elegante, con molte informazioni). Mi auguro che contribuisca al rilancio di Taranto a partire dalla cultura, dall'archeologia, dalla storia, per un nuovo futuro della città, che meriterebbe ulteriori interventi e segnali importanti in tal senso. Mi auguro anche che siano in tanti a visitarlo, cittadini tarantini, studenti e tanti turisti. Ora bisognerà far vivere quel bel museo, potenziare le attività di comunicazione e promozione, finora molto scarse, curare la gestione, animarlo con tante iniziative culturali, con laboratori, con attività rivolte ai bambini, agli anziani, etc.Un grazie sentito agli amici e colleghi della Soprintendenza Archeologica per il grande lavoro svolto, con impegno, competenza e passione.
Ultimi post
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...
Patrimonio culturale, turismo sostenibile, partecipazione ‘dal basso’: un’alleanza per il futuro
1. Alla ricerca di un equilibrio tra tutela e valorizzazione Il nostro Paese vanta una lunga e gloriosa tradizione nel campo della tutela. Solo molto...
Tutti con Giuli, senza se e senza ma, contro il blitz della Lega sul paesaggio italiano
La Lega ha presentato un emendamento - poi ritirato - alla Legge Cultura, con il quale vorrebbe rendere non vincolante il parere delle Soprintendenze in...
ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...