Le proposte programmatiche di SEL e Nichi Vendola - Città colta e creativa
Città colta e creativa
Bari ha un grande e duffuso patrimonio culturale, spesso ancora poco noto, tutelato e valorizzato. Servono nuove formule per garantire una gestione adegata, capce di creare anche occasioni di lavoro qualificato. Serve soprattutto dar vita a una "comunita di patrimonio" dei baresi, che, asecondo i principi della Convenzione di Faro, asappiano dare vvalore alle varie componenti del patrimonio, sentico coe un bene di tutti, da valorizzare, tutelare e gestire.Se vogliamo che il futuro non sia lasciato al caso o diventi un qualcosa di cui avere paura è necessario tornare a credere nel valore delle idee. Le idee sono la causa di tutto ciò che ci circonda e la cultura è la loro unione.
Ultimi post
ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...
Conclave
Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...
Napoli New York
Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...
La stanza accanto
Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...