Le proposte programmatiche di SEL e Nichi Vendola - Città colta e creativa
Città colta e creativa
Bari ha un grande e duffuso patrimonio culturale, spesso ancora poco noto, tutelato e valorizzato. Servono nuove formule per garantire una gestione adegata, capce di creare anche occasioni di lavoro qualificato. Serve soprattutto dar vita a una "comunita di patrimonio" dei baresi, che, asecondo i principi della Convenzione di Faro, asappiano dare vvalore alle varie componenti del patrimonio, sentico coe un bene di tutti, da valorizzare, tutelare e gestire.Se vogliamo che il futuro non sia lasciato al caso o diventi un qualcosa di cui avere paura è necessario tornare a credere nel valore delle idee. Le idee sono la causa di tutto ciò che ci circonda e la cultura è la loro unione.
Ultimi post
Drill baby drill. La maggioranza vuole le opere pubbliche senza prima fare indagini archeologiche di Giuliano Volpe
Non c’è pace per il patrimonio culturale e in particolare per quello archeologico. A pochi giorni dal tentativo di modificare i requisiti di...
La fine delle scuole di specializzazione è un colpo al nostro patrimonio culturale
L'ANGOLO DEI BLOGGER. Se la modifica all'Ordinamento professionale del Mic fosse confermata, per svolgere funzioni delicate di tutela, valorizzazione,...
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...





































































