Le proposte programmatiche di SEL e Nichi Vendola - Bari Città universitaria
Bari Città universitaria
Nella classifica OCSE sugli investimenti e sullo stato di salute del sistema della Formazione nei paesi più industrializzati nel mondo, l'Italia occupa le ultime posizioni. Siamo penultimi, al 31° posto su 32.Bari ha due importanti università, Uniba e Poliba, con quasi 60.000 studenti. Bari però non è ancora una città universitaria. Ci sono enormi problemi per gl alloggi, le mense, i servizi per gli studenti. Ci sono grandi casi di speculazione per gli alloggi. Oggi la domanda di alloggi non si risolve solo con le "Case dello studente" ma prevede alloggi diffusi nella città, con canoni giusti e trasparenti. Bisogna rendere la città realmente inclusiva, capace di accogliere migliaia di studenti iralianie stranieri, con luoghi della cultura, dello sport, della socializzazione.
Ultimi post
ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...
Conclave
Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...
Napoli New York
Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...
La stanza accanto
Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...