Le proposte programmatiche di SEL e Nichi Vendola - Bari Città universitaria
Bari Città universitaria
Nella classifica OCSE sugli investimenti e sullo stato di salute del sistema della Formazione nei paesi più industrializzati nel mondo, l'Italia occupa le ultime posizioni. Siamo penultimi, al 31° posto su 32.Bari ha due importanti università, Uniba e Poliba, con quasi 60.000 studenti. Bari però non è ancora una città universitaria. Ci sono enormi problemi per gl alloggi, le mense, i servizi per gli studenti. Ci sono grandi casi di speculazione per gli alloggi. Oggi la domanda di alloggi non si risolve solo con le "Case dello studente" ma prevede alloggi diffusi nella città, con canoni giusti e trasparenti. Bisogna rendere la città realmente inclusiva, capace di accogliere migliaia di studenti iralianie stranieri, con luoghi della cultura, dello sport, della socializzazione.
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...