Blog
A Napoli, Il bello o il vero
Ieri a Napoli per un intervento al Sabato delle Idee, ho avuto l'opportunità di visitare la mostra "Il bello o il vero" nello splendido complesso monumentale di San Domenico Maggiore (che da solo merita una visita), accompagnato dalla bravissima curatrice Isabella Valente, un'ottima storica dell'arte moderna specializzata nella scultura dell'Italia meridionale. Una mostra molto interessante, con 270 pezzi tra bronzi, marmi, gessi, di artisti napoletani tra Ottocento e Novecento, e dotata di un intelligente uso delle tecnologie che facilita la comprensione delle opere, che parlano direttamente attraverso un'app scaricabile su tablet o telefoni. Ci sono autentici capolavori, la maggior parte dei quali provenienti da magazzini o collezioni private, esposti per la prima volta. Da non perdere!
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...