Blog
Addio Marcello
Ieri è giunta una pessima notizia, una di quelle che non si vorrebbe mai ricevere né dare. Improvvisamente l’amico e collega Marcello Ciminale è scomparso a causa di un infarto. Geofisico con un interesse scientifico e culturale per l’archeologia, collaborava da anni con il nostro gruppo di ricerca. Ha fatto parte praticamente di tutti i PRIN che ho coordinato fin dal 2002 e ha realizzate numerose indagini geofisiche nell’ambito dei nostri progetti di scavo (a Canosa, a Montecorvino, a Faragola, a Salapia) e di ricognizione (valle del Celone, Valle del Carapelle). Ha indagato numerosi siti di età preistorica, romana, medievale, ricostruendone la pianta, con i metodi non distruttivi della geofisica. Lascia un garnde vuoto scientifico e umano. Siamo tutti vicini al dolore della sua famiglia (in particolare del fratello Dario, nostro collega archeologo) e dei suoi collaboratori. Troveremo il giusto modo per ricordarlo anche con le nostre ricerche.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...