Blog

Addio Marcello

Ieri è giunta una pessima notizia, una di quelle che non si vorrebbe mai ricevere né dare. Improvvisamente l’amico e collega Marcello Ciminale è scomparso a causa di un infarto. Geofisico con un interesse scientifico e culturale per l’archeologia, collaborava da anni con il nostro gruppo di ricerca. Ha fatto parte praticamente di tutti i PRIN che ho coordinato fin dal 2002 e ha realizzate numerose indagini geofisiche nell’ambito dei nostri progetti di scavo (a Canosa, a Montecorvino, a Faragola, a Salapia) e di ricognizione (valle del Celone, Valle del Carapelle). Ha indagato numerosi siti di età preistorica, romana, medievale, ricostruendone la pianta, con i metodi non distruttivi della geofisica. Lascia un garnde vuoto scientifico e umano. Siamo tutti vicini al dolore della sua famiglia (in particolare del fratello Dario, nostro collega archeologo) e dei suoi collaboratori. Troveremo il giusto modo per ricordarlo anche con le nostre ricerche. 
<< Indietro

Ultimi post

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...

Patrimonio culturale, turismo sostenibile, partecipazione ‘dal basso’: un’alleanza per il futuro

1. Alla ricerca di un equilibrio tra tutela e valorizzazione Il nostro Paese vanta una lunga e gloriosa tradizione nel campo della tutela. Solo molto...

Tutti con Giuli, senza se e senza ma, contro il blitz della Lega sul paesaggio italiano

 La Lega ha presentato un emendamento - poi ritirato - alla Legge Cultura, con il quale vorrebbe rendere non vincolante il parere delle Soprintendenze in...

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...