Blog

Avvio campagna elettorale di Giuliano Volpe

Benvenuto cambiamento. Parte la campagna elettorale di Giuliano Volpe.

Foggia, 23 gennaio 2013. Parte venerdì 25 gennaio 2013 con un doppio appuntamento la campagna elettorale di Giuliano Volpe, candidato al Senato per la Puglia, nella lista del Partito Sinistra Ecologia e Libertà, alle prossime elezioni politiche in programma il 24 e il 25 febbraio 2013.

Il prof. Volpe, archeologo, professore universitario, Rettore dell’Università degli studi di Foggia (attualmente autosospeso a seguito della sua candidatura), incontrerà, insieme ai candidati della Capitanata nelle liste di SeL alla Camera e al Senato, la stampa alle ore 10,00 nella sede del comitato elettorale “Benvenuta Capitanata” in Corso Vittorio Emanuele, 72 – Foggia. Durante la conferenza stampa il prof. Volpe illustrerà le motivazioni della sua scelta, i punti cardine del programma e l’agenda della campagna elettorale.

Inserito nella lista nazionale di SEL composta da alcune personalità appartenenti a vari ambiti della società, dalla cultura al giornalismo, all’ambientalismo, al sindacato, Giuliano  Volpe è l’unico rappresentante del mondo dell’Università e dei beni culturali, scelto in considerazione dell’impegno dimostrato in questi anni, a livello locale e nazionale, tanto nelle battaglie per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale quanto nella difesa dell’Università pubblica, e in particolare delle Università meridionali. La sua candidatura rappresenta senza dubbio una delle novità più positive e apprezzate nel panorama elettorale in quanto figura di alto livello culturale molto conosciuta per il suo rilevante impegno per lo sviluppo, la crescita e la valorizzazione del territorio. Salutata da quanti lo conoscono come un elemento estremamente positivo e di cambiamento radicale la candidatura di Volpe  testimonia la forte volontà di puntare su rappresentanti che possano essere un esempio di impegno responsabile, onesto e concreto per il bene della Città, della Capitanata, della Regione.

Chi mi conosce sa bene che le sfide mi hanno sempre appassionato anche se sono consapevole delle enormi difficoltà da affrontare visto la totale sfiducia degli elettori maturata nei confronti della politica, troppo spesso identificata con ‘cattiva politica’. -  Ha dichiarato Giuliano Volpe -  Da questo punto di vista, data l’ appartenenza al mondo della cultura, della formazione, della ricerca, la mia candidatura rappresenta un elemento innovativo rispetto al passato che mi auguro possa essere accolto favorevolmente. Sono convinto, infatti, di poter rappresentare tutti quei cittadini che vogliono ancora credere che un cambiamento sia possibile e che si possa ancora dare fiducia alle istituzioni, che ci siano ancora persone oneste e competenti in grado di operare responsabilmente per l’affermazione dei diritti individuali e collettivi, che si possa contribuire a garantite alla Capitanata e alla Puglia una adeguata rappresentanza qualificata in Parlamento.”  

Nel pomeriggio di venerdì 25 gennaio, alle ore 18,30, si terrà, invece, l’inaugurazione della sede del comitato con la presentazione ufficiale alla cittadinanza.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Info: Ufficio Stampa – [email protected]


<< Indietro

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...