Blog

I segreti del quaderno rosso

Mi piace leggere romanzi gialli, thriller. È bello scoprire nuovi autori. Non conoscevo Michel Bussi, che è l’autore di gialli più letti in Francia. Mi è stato consigliato da una amica che conosce bene i miei gusti, così ho preso a caso uno dei suoi libri, che mi è molto piaciuto. Pur usando una struttura narrativa alquanto complessa, inizialmente un po’ ostica e dispersiva, Bussi è narratore di primo livello, capace di descrivere molto bene persone e situazioni. Un romanzo per nulla banale, che affronta uno dei temi più drammatici dell’attualità (le migrazioni, le morti nel deserto e in mare, le speculazioni da parte di gente senza scrupoli, il ruolo, a volte ambiguo, delle organizzazioni non governative, le violenze, gli stupri, i problemi dell’inclusione, le assurdità della burocrazia e molto altro ancora) con durezza e delicatezza, dando un ritmo incalzante al racconto, che nel giro di pochi giorni insieme a due omicidi presenta, con vari flash back, vari momenti della vita della protagonista, Leyli Maal, donna maliana molto bella, e dei suoi tre figli, che desidera per sé e per loro un vita migliore in Francia. Credo che leggerò anche gli altri romanzi di Bussi. E/O si conferma casa editrice di qualità, capace di proporre autori e opere molto validi.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...