Blog

Il funzionario oggi


Oggi una bellissima lezione di Carla Di Francesco nel corso di formazione per i funzionari del MiBACT, su un tema importante, il ruolo del funzionario oggi. Una riflessione frutto di una lunga esperienza (funzionaria, soprintendente, direttore regionale, segretario generale, una grande carriera nel MiBACT, ora commissario della SNP), priva di ogni forma di retorica e ricca di spunti, capace di ragionare su problemi e opportunità e di proporre una nuova preziosa figura aperta all'esterno al servizio della società. A breve sarà disponibile per tutti sulla piattaforma della Scuola del Patrimonio (fad.fondazionescuolapatrimonio.it ).
<< Indietro

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...