Blog

Inaugurata una nuova sezione del MARTA

Oggi si svolta la cerimonia di inaugurazione di una nuova ala del MARTA - Museo Archeologico di Taranto, dedicata all'età romana, che si aggiunge a quella già visitabile dell'età classica ed ellenistica. Si attende ora la sistemazione della sezione della preistoria e dell'età arcaica. Un museo importante, ricchissimo di materiali di grande interesse, con un bell'allestimento (sostanzialmente di tipo tradizionale, senza particolari tecnologie, ma efficace, elegante, con molte informazioni). Mi auguro che contribuisca al rilancio di Taranto a partire dalla cultura, dall'archeologia, dalla storia, per un nuovo futuro della città, che meriterebbe ulteriori interventi e segnali importanti in tal senso. Mi auguro anche che siano in tanti a visitarlo, cittadini tarantini, studenti e tanti turisti. Ora bisognerà far vivere quel bel museo, potenziare le attività di comunicazione e promozione, finora molto scarse, curare la gestione, animarlo con tante iniziative culturali, con laboratori, con attività rivolte ai bambini, agli anziani, etc.Un grazie sentito agli amici e colleghi della Soprintendenza Archeologica per il grande lavoro svolto, con impegno, competenza e passione. 
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...