Blog
L'immensità
Appena visto il film di Emanuele Crialese L’immensità. Confesso che temevo il “solito film italiano” e invece lo trovo un bel film, delicato e intenso, capace di affrontare senza retorica e senza gli insopportabili luoghi comuni del politicamente corretto un tema importante, con la figura di Adriana/Andrea un ragazzo adolescente nel corpo di una ragazza, in una famiglia alto borghese degli anni Settanta, e il rapporto mamma figli. Bravissima Penelope Cruz, nella parte di Clara moglie infelice e nadre di tre ragazzi con i quali ha un rapporto speciale fondato sul gioco e sulla fantasia, una spanna sopra gli altri attori, bravi i ragazzi, perfetta l’ambientazione anni Settanta, abiti, arredi, auto, contesto sociale borghese, meravigliosa la colonna sonora con alcuni brani celebri e splendide interpretazioni di Clara nelle vesti di Raffaella Carrá e Patty Oravo e di Adri in quelle di Adriano Celentano e Jonny Dorelli, che producono non poche emozioni negli spettatori (certamente in me!). Bello, da vedere. #mostradelcinemadivenezia #limmensità #emanuelecrialese
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...