Blog

La disumanizzazione dl lavoro


Il film di Ken Loach, Sorry We Missed You è un vero pugno nello stomaco, che ci costringe a ragionare sulle nuove precarietà, i finti lavori autonomi (e penso alle tante partite IVA finte nel campo dei beni culturali), ai nuovi poveri, alla fine di ogni forma di solidarietà e di coesione sociale. E dovrebbe anche far riflettere nello specifico su questa mania di acquistare tutto on line, anche quello che si potrebbe acquistare dal negozietto a due passi da casa, sui danni ecologici e sociali di queste forme di commercio (tanto amate anche dai giovani che si dicono ambientalisti) e in generale sui nuovi lavori privi di diritti e di dignità.
<< Indietro

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...