Blog

La gestione dal basso del patrimonio culturale a Napoli

Il giorno 18 dicembre 2018 alle ore 10.00 si terrà a Napoli, presso la Fondazione Ezio de Felice, la presentazione del censimento degli innovatori sociali per il patrimonio culturale.

Il progetto “NapoliAttiva” nasce con l’intento di realizzare una mappatura e un analisi degli innovatori culturali che hanno nel tempo riqualificato e riportato in vita tesori del patrimonio culturale, come siti archeologici, edifici storici e chiese che avversavano in stato d’ abbandono. L’indagine effettuata attraverso interviste e sopralluoghi ha avuto ad oggetto 40 realtà. 
Il lavoro è stato supervisionato dal Prof. Stefano Consiglio, docente di organizzazione aziendale, e dal Prof. Francesco Bifulco, docente di economia e gestione delle imprese, che insegnano presso l’Università Federico II di Napoli. Hanno collaborato alla realizzazione dell'indagine gli studenti del corso di laurea magistrale Management del patrimonio culturale.

Parteciperanno all’evento il Dott. Marco d’Isanto, dottore commercialista ed esperto di impresa ed istituzioni culturali; Padre Antonio Loffredo, parroco della basilica di S. Maria della Sanità; Agostino Riitano, project manager supervisor Area cultura Matera 2019; Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud; Giuliano Volpe, prof. Ordinario di archeologia, Ilaria Vitellio, urban planner.

<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...