Blog
La stanza accanto
Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di affrontare un tema così complesso e difficile come l’eutanasia, la scelta personalissima e libera di avere una conclusione dignitosa della propria vita in condizioni di malattie prive di speranza, e lo fa con profondità, delicatezza, eleganza. È un film molto colto, ricco di letteratura, arte, cinema, musica. Girato meravigliosamente, con una splendida fotografia, con un’interpretazione dal tocco teatrale assolutamente sublime.
All’inizio del film una rappresentante dell’associazione Luca Coscioni ha letto un documento con l’invito a sottoscrivere la richiesta di un’iniziativa di legge regionale che dia attuazione a quanto indicato dalla corte costituzionale. Ovviamente ho sottoscritto e invito molti altri a farlo.
Così come invito tutti a vedere questo autentico capolavoro.
Ultimi post
ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...
Conclave
Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...
Napoli New York
Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...
La stanza accanto
Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...