Blog

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di affrontare un tema così complesso e difficile come l’eutanasia, la scelta personalissima e libera di avere una conclusione dignitosa della propria vita in condizioni di malattie prive di speranza, e lo fa con profondità, delicatezza, eleganza. È un film molto colto, ricco di letteratura, arte, cinema, musica. Girato meravigliosamente, con una splendida fotografia, con un’interpretazione dal tocco teatrale assolutamente sublime.
All’inizio del film una rappresentante dell’associazione Luca Coscioni ha letto un documento con l’invito a sottoscrivere la richiesta di un’iniziativa di legge regionale che dia attuazione a quanto indicato dalla corte costituzionale. Ovviamente ho sottoscritto e invito molti altri a farlo.
Così come invito tutti a vedere questo autentico capolavoro.

<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...