Blog

Magari

Cinema d’estate in campagna. Si parte con un film italiano disponibile su Raiplay: “Magari“ di Ginevra Elkann alla sua prima esperienza in un lungometraggio. Film delizioso, delicato ma non lezioso, minimalista ma non retorico, per molti versi “francese“, che narra la storia di una famiglia tra Italia e Francia, con genitori separati: una madre francese, fanatica cristiana ortodossa che educa i figli ai riti di questa religione, risposata, nuovamente incinta e in partenza per il Canada, e un papà italiano, sceneggiatore di scarso successo, bello e affascinante, molto distratto nei confronti dei figli che pure ama essendo da loro amato. La vicenda è narrata dalla più piccola dei tre fratelli, Alma, che sogna ad occhi aperti coppie di sposi e desidera, come gli altri due fratelli, una famiglia nuovamente riunita. Ci sono momenti particolarmente riusciti e non mancano anche delle citazioni, come la famiglia in automobile che canta (chiaro riferimento al cinema di Moretti). Molto bravi gli attori che interpretano i tre fratelli - Seb, Jean e Alma - che recitano con grande naturalezza in italiano e in francese. Altrettanto bravi due attori esperti come Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher. Piacevole, come una serata d’estate in campagna.
<< Indietro

Ultimi post

Un ricordo di Alberto Magnaghi

Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...

Colazione a Pechino

«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...

Le ricette della signora Toku

Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...

La capagira

Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...