Blog
Mama ya doma
A mio parere un gran film, Mama ya doma (mamma sono a casa), film russo di Vladimir Bitokov con una straordinaria Kseniya Rappoport (meriterebbe un premio!) nella parte di Tonya, donna energica e madre coraggio, autista di bus, che non si rassegna alla notizia della morte del figlio in guerra (in Siria) e combatte contro tutto e tutti (polizia, esercito, burocrazia, ex marito, conoscenti) a rischio di passare per matta. Film drammatico ma anche con straordinari momenti di piacevole ironia nella Russia di Putin. Al momento tra tutti i film da me visti a Venezia il più interessante.
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...