Blog
Once Upon A Time In Calcutta
Secondo film della giornata, Once Upon A Time In Calcutta, film di Aditya Vikram Sengupta, indiano, onestamente poco convincente e debole. Un affresco di assembramenti umani, di corruzione, di contrasti tra modernizzazione e superstizione, con miraggi di facili guadagni da parte di povera gente che affida i propri risparmi a truffatori, trasmissioni di oroscopi, lavori realizzati con materiali scadenti. Pioggia, caldo, umidità e zanzare.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...