Blog

Per innovare l'archeologia e i beni culturali in Italia

Ieri a Sant'Agata de' Goti (un paese molto bello, con un centro storico ben conservato, e un diffuso fenomeno di reimpiego dell'antico) si è tenuta la seconda edizione degli Stati generali dell'archeologia, organizzata dalla soprintendente Adele Campanelli; erano presenti numerosi archeologi del MiBACT, delle Università (i presidenti-vicepresidenti delle consulte di archeologia) delle associazioni professionali. Discussione ampia, approfondita, libera, sui problemi attuali dell'archeologia. Ho esposto le mie posizioni sui temi della tutela, della formazione, della ricerca e della valorizzazione e mi sembra che si sia registrato un significativo consenso. Ringrazio tutti per la fiducia dimostrata e per il sostegno promesso. Credo che insieme, con un progetto fondato su una solida impostazione culturale e metodologica, si possano realizzare innovazioni importanti.
<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...