Blog

Presidente del CS-BCP

Sono molto grato al Ministro on. Dario Franceschini per la fiducia accordatami. La scelta di nominarmi Presidente del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici, insieme alla straordinaria decisione di inserire tre donne, ottime professioniste, con profili internazionali insieme ad una maggiore attenzione verso gli operatori negli Enti locali, confermano la forte determinazione del Ministro Franceschini nell’imprimere una svolta importante, di sostenere politiche di innovazione reale e di porre sempre più la cultura al centro delle strategie di sviluppo del Paese. È evidente, inoltre, la sua decisa volontà di fare del Consiglio Superiore un organismo attivo e vitale.

Mi auguro che, grazie alle grandi professionalità presenti nel Consiglio e nel MiBACT, con il forte sostegno del Ministro, con la collaborazione di altre componenti del sistema pubblico, come le università, le Regioni e gli Enti locali, del mondo delle professioni, delle associazioni e della cittadinanza attiva, si possa svolgere un ottimo lavoro per contribuire a programmare e realizzare, a quarant’anni dalla nascita del MiBACT e sulla base di una gloriosa tradizione italiana, politiche di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, che ci portino finalmente nel XXI secolo.

Sono lieto, infine, che questo incarico premi, in qualche modo, anche l’impegno svolto nel campo dei beni culturali, nella ricerca e nella formazione, nella nostra Università e nella nostra Regione.

Sono grato anche ai tanti colleghi, amici, esponenti del mondo della cultura e cittadini che mi stanno augurando buon lavoro esprimendo apprezzamento per questo mio nuovo incarico.

http://www.foggiatoday.it/economia/giuliano-volpe-presidente-consiglio-superiore-beni-culturali.html

http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=85140 
<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...