Blog
Pubu
Secondo film della giornata, Pubu (The falls), di Chung Mong-hong, film ambientato a Taipei in piena pandemia: è la pandemia uno dei protagonisti del film, una sorta di elementi scatenante di altre difficoltà. Al centro del film il rapporto tra una madre, divorziata, e la figlia adolescente, che poi si evolve quando la mamma si ammala di psicosi e allora è la figlia ad aver cura della mamma. Film tenero, a tratti anche divertente, certamente commovente, ma non privo di debolezze. Il regista in collegamento zoom da Taipei sottolinea che ha voluto fare un film per indicare le giovani generazioni come elemento di ‘salvezza’. Bravissime e molto belle le due protagoniste mamma e figlia.
Ultimi post
Il paziente
Ho letto 'Il Paziente' di Juan Gómez-Jurado (pubblicato come gli altri volumi della serie da Fazi in Darkside). Avevo già letto e apprezzato altri...
The Old Oak
Ho visto ieri The Old Oak, ultimo film di Ken Loach, con la sceneggiatura del suo fidato Paul Laverty. Ken Loach si conferma un regista fortemente politico, da...
Bradford: aerofotografia e archeologia dei paesaggi
La figura di John Bradford è per più versi importante nella nascita della moderna archeologia, in particolare in quel settore che chiamiamo...
Benvenuti nell'Urbe
L’Area archeologica centrale di Roma (AACR) è distinta in due parti, sotto la tutela una dello Stato (Soprintendenza e Parco del Colosseo),...