Blog
Pubu
Secondo film della giornata, Pubu (The falls), di Chung Mong-hong, film ambientato a Taipei in piena pandemia: è la pandemia uno dei protagonisti del film, una sorta di elementi scatenante di altre difficoltà. Al centro del film il rapporto tra una madre, divorziata, e la figlia adolescente, che poi si evolve quando la mamma si ammala di psicosi e allora è la figlia ad aver cura della mamma. Film tenero, a tratti anche divertente, certamente commovente, ma non privo di debolezze. Il regista in collegamento zoom da Taipei sottolinea che ha voluto fare un film per indicare le giovani generazioni come elemento di ‘salvezza’. Bravissime e molto belle le due protagoniste mamma e figlia.
Ultimi post
Un ricordo di Alberto Magnaghi
Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...
Colazione a Pechino
«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...
Le ricette della signora Toku
Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...
La capagira
Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...