Blog
Ristrutturazione
Visto al Piccinni lo spettacolo di Sergio Rubini, Ristrutturazione dello stesso Rubini e Carla Cavaluzzi: simpatico? è simpatico, leggero? è leggero. A tratti divertente, in altri momenti più noioso e pedante (la lettura del testo di Giò Ponti sull’architettura e anche di Vitruvio). Molto bravi i musicisti di “musica da ripostiglio”, simpatici e gran professionisti. Anche Rubini è indubbiamente bravo, e le sue storie tragicomiche sulle case in affitto e comprate, sulle ristrutturazioni di bagni e su fogne e da sturare, che un po’ tutti abbiamo in forme diverse vissuto (certamente chi scrive) fanno sorridere e a tratti ridere. Ma il tutto è un po’ tirato, sembra una cosa un po’ furba messa in piedi su fondamenta non molto solide (per restare in tema architettonico). Ottimo il pezzo musicale finale con un testo poetico “Achiud” di un poeta degli inizi del 900 di Grumo Appula. Ribadisco, piacevole e leggero, ma niente di che
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...