Blog
Scompare Nino Lavermicocca, studioso appassionato e impegnato del Medioevo pugliese
Ho appreso da poco la brutta notizia della scomparsa di Nino Lavermicocca, una persona perbene, un archeologo medievista pioniere in Puglia, un appassionato operatore culturale, un caro amico. Nei miei primi anni di attività da archeologo, appena laureato, Nino fu tra quelli che più mi sostenne e mi aiutò. Ricordo con grande emozione le tante visite a Canosa, a Canne, le discussioni, i confronti. Era appassionato, entusiasta, attivissimo. Lasciò la Soprintendenza deluso, ma continuò sempre a battersi per la difesa del patrimonio culturale e paesaggistico. Mi dispiace tanto, sono sinceramente addolorato per la sua scomparsa. Ti abbraccio con tanto affetto e stima, caro Nino.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...