Blog
Senza fine
Concludo la mia esperienza 2021 alla nostra di Venezia (non senza problemi come accreditato per prenotare i film da vedere!) con un dicufilm leggero, piacevole, musicale, ‘Senza fine’ di Elisa Fuksas, dedicato a e con Ornella Vanoni. Film girato alle terme di Castrocaro non facile da realizzare con un personaggio difficilmente governabile come la Vanoni (anche per l’oggettiva età avanzata) come mostrano anche vari pezzi da backstage inseriti nel montaggio. Non è un film su una diva penosamente nostalgica del passato, proprio grazie all’ironia e alla libertà della Vanoni ancora attiva su vari fronti. Alcuni tra i più bei pezzi del suo repertorio (con la sua voce potente e calda che emoziona) intermezzano i dialoghi tra la regista e la protagonista con belle immagini di repertorio, mentre la partecipazione di alcuni ospiti come Paolo Fresu, Vinicio Capossela e Samuele Bersani consente di aprire alcuni spiragli su pezzi della sua vita, raccontata senza veli e censure. I suoi amori con Strehler, Paoli, i problemi con il figlio, la depressione, la solitudine; sempre però con battute fulminanti e ironia. Il film, certamente trasformatosi in corso d’opera, è anche la storia di una amicizia tra la giovane regista e l’anziana energica diva. Notevole la scena finale in piscina con una Vanoni sirena che si sente a suo agio nell’acqua. Grande applauso finale in sala e simpatica, divertente e emozionante intervento delle due donne del film.
Un film originale e molto interessante che consiglio.
Ultimi post
Un ricordo di Alberto Magnaghi
Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...
Colazione a Pechino
«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...
Le ricette della signora Toku
Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...
La capagira
Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...