Blog
The whale
Giornata intensa conclusa con un gran film, forse per certi aspetti il più bello visto finora : The whale di Darren Aronofsky, tratto da un’opera teatrale di Samuel D. Hunter. È in effetti teatro al cinema, tutto girato in una stanza, con attori semplicemente sublimi a cominciare dal protagonista Brendan Fraser nella parte di Charlie, un professore che tiene corsi di scrittura on line ed è un super obeso che continua a rimpinzarsi di porcherie quasi per punirsi e cercare la fine. Non prima di recuperare un qualche rapporto con la figlia adolescente (una bravissima Sadie Sink), che lui ha abbandonato quanto lei aveva 8 anni perché innamorato di un uomo, poi suicida (tragedia che dà avvio all’obesità progressiva). Charlie nonostante la sua condizione, che provoca normalmente rigetto negli altri (fa lezione non mostrandosi a video), ha una visione ottimistica e positiva della vita e delle persone (“nessuno è capace di non avere cuore”). Un film profondo, che invita ad andare oltre le apparenze e a guardare nel profondo delle persone, a essere sinceri (è l’invito che Charlie fa continuamente ai suoi allievi e anche a sua figlia), cogliendo sempre quanto positivo c’è in ognuno. Da non perdere. #mostradelcinemadivenezia #thewhale
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...