Blog
Torna l'archeologia a Rai Radio3 con Andrea Augenti
Vite tra le rovine. I grandi protagonisti dell’archeologia
Questo nuovo ciclo di trasmissioni dedicato all’archeologia porta in primo piano gli uomini e le donne che hanno fatto la storia della disciplina. Scavatori, classificatori, storici dell’arte… ognuno di loro ha fatto progredire lo studio del passato, modificandone l’impostazione e aggiungendo sempre qualcosa di nuovo. Si va da Johann Joachim Winckelmann, padre dell’archeologia intesa come storia dell’arte antica; ad Augustus Pitt Rivers, grande scavatore dell’Inghilterra durante l’Ottocento; da illustri studiose della preistoria, come Mary Leakey e Dorothy Garrod, fino a Lewis Binford e Ian Hodder, che hanno animato una delle dispute più accese sui metodi dell’archeologia come scienza storica. E ci saranno alcuni italiani: come Giuseppe Fiorelli, che inventò la maniera di fare i calchi degli abitanti di Pompei; e come Rodolfo Lanciani, grande studioso di Roma e della campagna romana. E molti altri protagonisti: uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nel campo dell’archeologia, dalla Preistoria fino al Medioevo.
E poi, una novità: al termine di ogni puntata andranno in onda delle brevi interviste ad archeologi che oggi sono impegnati nelle ricerche sul campo, per restituire al pubblico tutto il gusto dell’archeologia come la si pensa e come la si fa adesso. Saranno nostri ospiti Christian Greco, Giorgio Manzi, Emanuele Papi, Enrico Zanini Giuliano Volpe, e molti altri protagonisti della scena archeologica.
Titoli delle puntate
1. Ufficiale, gentiluomo e archeologo: Pitt Rivers
2. Alla scoperta del bello: Johann Joachim Winckelmann
3. Arrivano gli scandinavi!
4. A caccia di ominidi: Mary Leakey
5. Finalmente un archeologo a Pompei: Giuseppe Fiorelli
6. Si rompe il soffitto di cristallo: Dorothy Garrod
7. Passeggiando per la campagna romana: Rodolfo Lanciani
8. L’archeologa e la grande dea: Maria Gimbutas
9. Archeologia negli States: Alfred Kidder
10. Tra sigilli e fumetti: Enrica Fiandra
11. Archeologo e rivoluzionario: Gordon Childe
12. Duello tra titani: Lewis Binford e Ian Hodder
Ogni sabato mattina dal 29 giugno in poi
Ogni sabato mattina dal 29 giugno in poi
Ultimi post
ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...
Conclave
Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...
Napoli New York
Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...
La stanza accanto
Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...