Blog

Valeria si sposa

Gran bel film, minimalista ma intenso. VALERIA MITHATENET (VALERIA SI SPOSA) di Michal Vinik, film israeliano che tratta di matrimoni combinati tra donne ucraine e uomini israeliani. Pur di fuggire da situazioni di vita difficile in patria Christina accetta di andare in Israele come ‘sposa su ordinazione’ certo non per amore ma per garantirsi una vita normale, Un lavoro in un salone di bellezza e una convivenza tutto sommato felice con Michael, che sulla base della sua fortunata esperienza decide di dar vita a un business per trovare spose ucraine per altri israeliani. Così provano con la sorella minore di Christina che però non accetta il matrimonio combinato con Eitan, uomo insicuro anche se generoso, mandando in crisi l’affare. Un elogio alla libertà, pur in condizioni non facili (e nel film non si fa ancora riferimento alla guerra), pur sempre preferibile a un finto benessere. #mostradelcinemadivenezia #valeriamithatenet
<< Indietro

Ultimi post

Un ricordo di Alberto Magnaghi

Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...

Colazione a Pechino

«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...

Le ricette della signora Toku

Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...

La capagira

Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...