Ultimi post
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università, che evidentemente non sono niente male se formano giovani che fuori dal nostro Paese accolgono con grande piacere
La senatrice a vita Elena Cattaneo si dimostra ancora una volta una delle rare, autorevoli, voci a sostegno della...1. Alla ricerca di un equilibrio tra tutela e valorizzazione Il nostro Paese vanta una lunga e gloriosa tradizione nel campo della tutela. Solo molto recentemente si è cominciato ad attribuire pari dignità agli aspetti della valorizzazione, che andrebbe però liberata da una visione meramente e rozzamente economicista e intesa più propriamente come la capacità di...
La Lega ha presentato un emendamento - poi ritirato - alla Legge Cultura, con il quale vorrebbe rendere non vincolante il parere delle Soprintendenze in materia paesaggistica dando l’ultima parola ai sindaci. Un colpo mortale alla tutela. Il vero problema, tipicamente italiano, è la mancanza di pianificazione Ci stanno riprovando a portare l’assalto al paesaggio...
Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è aperto e un caso-scuola in Puglia fa...