Blog
Addio a Emilio Gabba, grande storico dell'Antichità
E' scomparso pochi giorni fa Emilio Gabba, grandisssimo studioso dell'Antichità, storico caratterizzato da una straordinaria libertà di pensiero, rigosoro e curioso, aperto come pochi della sua generazione all'apporto dell'archeologia, un gran signore d'altri tempi, un vero maestro (generazioni di studenti, me compreso, si sono formati sulle sue tante pubblicazioni); tra i mei ricordi più belli della mia carriera ci sono due belle, dense e illuminanti recensioni sulla rivista Athenaeum nel 1992 e nel 1998 dedicate ai miei libri 'La Daunia nell'età della romanizzazione' e 'Contadini pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica': un vero privilegio quello di ricevere l'attenzione e i consigli scientifici, agli esordi della mia attività, di uno dei più grandi storici dell'Antichità.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...