Blog

After love

Visto After Love. Un film delizioso, potente nella capacità di scandagliare il dolore per il marito e il compagno perso, capace di toccare una molteplicità di temi, con delicatezza e senza retorica, il rapporto tra culture e religioni, tra due paesi separati solo da poche miglia marine, tra due donne diverse accumunate dall’amore per lo stesso uomo, tra una madre non stimata e amata dal figlio e tra una madre e il figlio mancato. Splendide anche le immagini del paesaggio di Dover che fanno parte integrante del film. Una donna inglese tanto innamorata da convertirsi all’Islam e alla cultura pakistana che scopre una doppia vita del marito Ahmed, ufficiale di marina civile, che si divide tra la moglie, Mary, a Dover e la compagna, Genevieve, e un figlio a Calais. La scoperta dell’altra vita non riduce il dolore, semmai lo rende condiviso, e prevale l’amore per la persona persa sulla pur umana rabbia e delusione che una scoperta simile avrebbe potuto generare. Un film elegante, intenso, emozionante, questo del regia britannico Aleem Khan alla sua prima opera, che consiglio vivamente.
<< Indietro

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...