Blog
After love
Visto After Love. Un film delizioso, potente nella capacità di scandagliare il dolore per il marito e il compagno perso, capace di toccare una molteplicità di temi, con delicatezza e senza retorica, il rapporto tra culture e religioni, tra due paesi separati solo da poche miglia marine, tra due donne diverse accumunate dall’amore per lo stesso uomo, tra una madre non stimata e amata dal figlio e tra una madre e il figlio mancato. Splendide anche le immagini del paesaggio di Dover che fanno parte integrante del film. Una donna inglese tanto innamorata da convertirsi all’Islam e alla cultura pakistana che scopre una doppia vita del marito Ahmed, ufficiale di marina civile, che si divide tra la moglie, Mary, a Dover e la compagna, Genevieve, e un figlio a Calais. La scoperta dell’altra vita non riduce il dolore, semmai lo rende condiviso, e prevale l’amore per la persona persa sulla pur umana rabbia e delusione che una scoperta simile avrebbe potuto generare. Un film elegante, intenso, emozionante, questo del regia britannico Aleem Khan alla sua prima opera, che consiglio vivamente.
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...