Blog

Al Pantheon!

Oggi non potrò essere personalmente a Roma, al Pantheon, ma ci sono moralmente; ci sarà la SAMI con vari componenti del Direttivo e molti soci, a ribadire che la dignità dei lavoratori dei beni culturali va difesa, che vanno valorizzate le competenze di chi ha studiato anni, che bisogna eliminare le forme di precariato e di sistematico sfruttamento. Non si può presentare un mero intervento per stages a 300 euro mensili per un intervento importante del governo per contrastare la disoccupazione giovanile qualificata nel campo dei Beni culturali, come aveva affermato il Presidente del Consiglio Enrico Letta: è una offesa, oltre che una stupidaggine! Mi auguro che la manifestazione riesca bene, che ci sia grande affluenza, che se ne parli, che emerga con tutta la sua evidenza questo enorme problema, questo scandaloso spreco di energie e di risorse intellettuali del nostro Paese, questo blocco di forme di sviluppo diverso dell'Italia.


<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...