Blog
All'anfiteatro campano parlando di patrimonio culturale
Bella discussione l'altra sera all'anfiteatro campano a Santa Maria CV, presentando il mio libro, con tanti ineterventi, da Roberto Conte che ha coordinato l'incontro, a Laura Valente del Corriere del Mezzogiorno, da Guido Savarese di Arte'm a Carlo Rescigno collega dell'Università della Campania, con le testinoniaze del di rappresentanti del Museo di Piedimonte Matese, della Gaiola, delle Catacombe di Napoli . Nonostante il vento e un po' per il freddo fuori stagione, ma la discussione è stata calda e appassionata, oltre che stimolante e approfondita.
Registrazione dell'incontro: https://www.youtube.com/watch?v=OK5YQOJWGrQ
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...