Blog

Archeologia pubblica a Unibo

Mercoledì 13 maggio alle ore 17:00 discuterò con il caro amico e collega Andrea Augenti i contenuti del mio nuovo libro 'Archeologia pubblica. Metodi, tecniche, esperienze' (Carocci 2020) ovviamente on line, in un'aula virtuale dell'Università di Bologna. Avevamo previsto questa presentazione il 2 marzo, poi il 16, ma si sa com'è andata! Mi fa molto piacere però recuperare questo appuntamento sia pure a distanza. De resto questo periodo strano, con i problemi che si porta dietro, ha semmai accentuato l'urgenza dei tempi posti dal libro per cui ringrazio i colleghi di Unibo (in particolare Enrico Giorgi e Elisabetta Govi) per aver organizzato questa presentazione, che spero possa essere utile per gli studenti e per chi vorrà seguirla.
<< Indietro

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...