Blog

Athena

Finalmente un gran film d’azione, drammatico, girato quasi tutto in piani sequenza con primissimi piani che ti fanno sentire coinvolto nelle scene. È Athena diretto da Romain Gavras, con Dali Benssalah e Sami Slimane. La morte di un ragazzo algerino di 13 anni scatena una ribellione guidata da uno dei tre fratelli del ragazzo ucciso da poliziotti (o da estremisti di destra travestiti proprio con l’intento di scatenare il putiferio), mentre un altro fratello è poliziotto e cerca di far da tramite e di calmare i giovani insorti. Un quarto fratello è uno spacciatore che opera d’intesa con poliziotti corrotti. Film potente, reso a tratti epico grazie a una colonna sonora efficacissima. Peccato la scena finale discutibile per spiegare chi ha realmente uccido il ragazzo, Assolutamente consigliato, da vedere. Spero in un premio. #mostradelcinemadivenezia #athena
<< Indietro

Ultimi post

Un ricordo di Alberto Magnaghi

Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...

Colazione a Pechino

«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...

Le ricette della signora Toku

Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...

La capagira

Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...