Blog

Buona campagna elettorale a tutti/e

Stasera al Parco 2 Giugno saranno presentate le liste che sostengono la candidatura di Michele Laforgia. Ci sarò anch'io, che come tanti altri candidati e candidate, ho semplicemente messo a disposizione di un progetto di cambiamento la mia esperienza, le mie competenze, il mio impegno.
Da un lato vedo liste con i soliti noti, gruppi organizzati (non i vecchi partiti che non ci sono più, ma gruppi personali legati al singolo candidato) che gestiscono pacchetti di centinaia-migliaia di voti, costosi comitati elettorali, gruppi di potere (terrorizzati dal timore di perderlo), persone che da decenni vivono solo di politica (il mio non è qualunquismo, perché ho massima stima e considerazione della politica: mi riferisco a gente che non ha mai lavorato in vita sua, non ha una professione, ma fa della politica quasi solo la maniera per garantirsi la continuazione del proprio posto). Dall'altra vedo tanti cittadini, che si prestano a questo impegno generosamente, professionisti, dipendenti pubblici e privati, lavoratori, studenti, persone che al massimo producono un "santino" e qualche post su Facebook, tanti ragazzi e ragazze carichi di entusiasmo. Sia bene chiaro, queste persone sono presenti in tutti gli schieramenti, non sono così stupidamente manicheo. C'è però un problema di proporzioni, di pesi, di significati.
Buona campagna elettorale a tutti/e, sperando che sia carica di idee e di proposte (realizzabili), di passione e di rispetto reciproco. Non di voti comprati, di promesse irrealizzabili, di interessi personali.

<< Indietro

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...