Blog
Chiusura di Archeologia a Unifg: la testimonianza di una neolaureta, Francesca Capacchione
incassiamo una sconfitta tessuta a dovere da docenti senatori che con meschine e vigliacche motivazioni o ancor peggio fingendo di non prendere decisioni, hanno tagliato la testa a Medusa e alla ricerca, alla formazione di tante e tanti aspiranti archeologi dell'università di Foggia.
motivazioni quali: "è la riforma che ce lo impone" o "i numeri parlano chiaro" non fanno di certo di voi persone migliori, esempi, "insegnanti" nel senso più alto del termine.
diceva Gramsci:
" Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti... Odio gli indifferenti perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime".
Ie ragazze ed i ragazzi di oggi, i buoni docenti, i cittadini che erano lì con la faccia di Medusa - vi ho pensato tutta la mattina mentre lavoravo, mentre paradossalmente ero a spiegare a dei 12enni il valore dell'archeologia - sono gli unici veri CITTADINI in questa brutta storia.
non arrendiamoci!
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...