Blog

Colibrì

Visto Il colibrì della Archibugi: confesso che non mi ha affatto convinto. Non ho letto il libro di Veronesi e dubito che a questo punto lo leggerò, ma il film non convince per i personaggi troppo forzati e assai poco credibili, per una sequenza di dolori e sciagure anch’essa poco credibile, incapace di coinvolgere lo spettatore peraltro continuamente confuso da un eccesso di andirivieni temporali nella vita del protagonista e degli altri personaggi. Insomma non è un brutto film, gli attori, in particolare alcuni a partire da Favino, sono abbastanza bravi nell’interpretare i personaggi (a parte Moretti sempre uguale a se stesso), ma è un tipico film italiano di quelli che personalmente non amo. Non mi sento di consigliarne la visione a chi non lo ha ancora visto.
<< Indietro

Ultimi post

Ritorno a Seoul

Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...

Quel che resta.

Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...

Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023

 Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...

Il sol dell’avvenire

Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...