Blog
Continuano gli incontri di Patrimonio al futuro
Sedici presentazioni di Patrimonio al futuro in meno di tre mesi sono un bel risultato. Sempre belle e stimolanti occasioni di confronto, tante idee nuove, energie fresche. Ampia è stata, mi sembra la condivisione di opinioni: mi fa molto piacere, perché vuol dire che si tratta di idee non individuali ma diffuse. Mi ha fatto piacere anche ascoltare parole di condivisione su vari punti toccati nel libro, per esempio a proposito della cd. ‘soprintendenza unica’ anche da parte di chi in passato, anche recente, ha contestato e si è opposto alla quella mia proposta (che infatti nella riforma Franceschini non è passata). Dalle presentazioni fatte da tanti amici e colleghi ho finora tratto molti spunti. Li ringrazio tutti per le belle parole che hanno riservato al libro, a me e alle mie iniziative: ne sono lusingato e ricavo un enorme stimolo dal loro sostegno. Stimolanti in particolare le domande, le osservazioni, le critiche, le questioni poste in particolare dai giovani.
Sabato sarò in un piccolo, importante, museo civico a Piedimonte Matese. Il 27 dicembre sarò a Monte Sant’Angelo per l’apertura di Festa Ambiente Sud winter. E anche nel 2016 sono previste altre occasioni di incontro e confronto. Patrimonio al futuro è nato per questo.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...