Blog
Continuano gli incontri di Patrimonio al futuro
Sedici presentazioni di Patrimonio al futuro in meno di tre mesi sono un bel risultato. Sempre belle e stimolanti occasioni di confronto, tante idee nuove, energie fresche. Ampia è stata, mi sembra la condivisione di opinioni: mi fa molto piacere, perché vuol dire che si tratta di idee non individuali ma diffuse. Mi ha fatto piacere anche ascoltare parole di condivisione su vari punti toccati nel libro, per esempio a proposito della cd. ‘soprintendenza unica’ anche da parte di chi in passato, anche recente, ha contestato e si è opposto alla quella mia proposta (che infatti nella riforma Franceschini non è passata). Dalle presentazioni fatte da tanti amici e colleghi ho finora tratto molti spunti. Li ringrazio tutti per le belle parole che hanno riservato al libro, a me e alle mie iniziative: ne sono lusingato e ricavo un enorme stimolo dal loro sostegno. Stimolanti in particolare le domande, le osservazioni, le critiche, le questioni poste in particolare dai giovani.
Sabato sarò in un piccolo, importante, museo civico a Piedimonte Matese. Il 27 dicembre sarò a Monte Sant’Angelo per l’apertura di Festa Ambiente Sud winter. E anche nel 2016 sono previste altre occasioni di incontro e confronto. Patrimonio al futuro è nato per questo.
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































