Blog

Corigliano d’Otranto: una bella scoperta

Corigliano d’Otranto: una bella scoperta di un borgo salentino che non conoscevo, in occasione della festa del patrimonio culturale ‘Il bene nostro’. Molto interessante il castello, con la sua lunga storia dal medioevo a oggi, con i cambi di destinazione, prima fortezza contro le incursioni saracene, poi residenza nobiliare, poi in stato di abbandono e trasformata in mulino, in fabbrica di tabacco, in magazzino. Riacquistata dal Comune e restituita alla fruizione pubblica e ora molto ben gestita da una associazione di imprese, diventato il ‘Castello Volante’.
Interessante anche la chiesa madre con quella notevole riproduzione ottocentesca del mosaico di Otranto.
Una cittadina da visitare certamente.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...