Blog
Cosa prevede la manovra del governo Conte per i BC?
Si stanno rendendo note le misure relative ai beni culturali contenute nella manovra. Per quel che riguarda le assunzioni, rispetto ai numeri annunciati nei mesi scorsi e da noi tutti salutati con entusiasmo, di 6.000 nuovi posti (poi in realtà ridotti a 4000), la manovra prevede 1.000 nuove assunzioni, 500 nel 2020 e 500 nel 2021 (di cui, se ben capisco, la metà per funzionari tecnico-scientifici e il resto per personale di vigilanza e accoglienza (insomma custodi). Si prevede poi un ulteriore scorrimento delle graduatorie del concorso del 2016, per poco più di un centinaio di posti (se i miei calcoli sono esatti). Una notizia comunque positiva, anche se non corrispondente alle promesse iniziali e non in grado di fronteggiare le molte migliaia di fuoriuscite per i pensionamenti in corso e per quelli previsti nei prossimi anni (soprattutto se si applicherà la cd. quota 100).
Sono poi previsti anche dei tagli, come quello al tax credit a favore di sale cinematografiche, librai e imprese culturali e quello ai musei autonomi.
Ma attendiamo di verificare meglio i dati e i numeri.
https://agcult.it/2018/10/31/cultura-ecco-tutte-le-misure-contenute-nella-manovra/?fbclid=IwAR3SuVpAOs_G5zvKPUK32sE5tfUttkXXcK2QkDEo59SgWWYhgERNQAN-r_c
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...