Blog

"Dalla terra alla Storia", 5a edizione

Riparte "Dalla terra alla Storia", la fortunata rubrica di archeologia di Rai Radio 3 affidata a Andrea Augenti (di cui è da poco uscito il bel volume "Scavare nel passato", Carocci, che raccoglie le edizioni precedenti). Si tratta del 5° ciclo, che prevede 12 interessanti puntate, a partire da questa domenica (27) fino al 12 settembre. Di seguito i titoli di quest'anno:
- Figli del frassino e dell’olmo. Archeologia dei Vichinghi - domenica 27/06
- Sogni d’oro. Archeologia del letto - domenica 04/07
- Il cimitero dei re: Vergina - domenica 11/07
- Da Rovereto alla Magna Grecia: Paolo Orsi - domenica 18/07
- Black history matters. Archeologia della schiavitù - domenica 25/07
- Il padre dell’Egittologia: William Flinders Petrie - domenica 1/08
- La lunga estate calda. Archeologia del clima - domenica 8/08
- Da Londra a Gerico: Kathleen Kenyon - domenica 15/08
- Il passato sommerso. Archeologia dei relitti - domenica 22/08
- Giganti di pietra. Le meraviglie di Mont’e Prama - domenica 29/08
- La storia negata. Un cimitero africano a Manhattan - domenica 5/09
- Memorie in frantumi. La voce delle rovine - domenica 12/09
Ovviamente tutte le puntate saranno disponibili in Podcast sul sito della RAI, subito dopo la messa in onda https://www.raiplayradio.it/programmi/dallaterraallastoria/

<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...