Blog
Dialoghi sul Patrimonio Culturale
Tra il 29 gennaio e il 9 febbraio un ciclo di seminari “Dialoghi sul patrimonio culturale“ promossi dal Dottorato di Interesse Nazionale “Patrimoni archeologici storici architettonici paesaggistici mediterranei” PASAP_Med.
I seminari si svolgono anche nell'ambito del progetto CHANGES, Spoke 1 Historical Landscapes, traditions and cultural Identities e del progetto Uniba CHLIPEOS (Cultural Heritage, Landscapes, Inclusion, Participation, Education, Occupation, Sustainability).
Numerose personalità della comunità scientifica nazionale e internazionale saranno impegnate in un confronto dialettico su vari temi e sulle prospettive più promettenti del patrimonio culturale. Attraverso le chiavi di lettura dell’archeologia, dell’architettura, dell’ingegneria, dell’antropologia culturale, della storia dell’arte, della museologia, nel contesto trasversale del paesaggio, si tratterà non solo di studio e conoscenza, ma anche di progetto di trasformazione, economia della cultura, partecipazione attiva dei cittadini e delle comunità locali.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...