Blog

Due papi (diversi e pur così vicini)

Ho visto un film eccellente, che consiglio vivamente. I due papi, con un Anthony Hopkins superbo nella parte di papa Benedetto XVI e un ottimo Jonathan Pryce in quella di papa Francesco, peraltro entrambi molto somiglianti ai protagonisti interpretati. Un film capace di raccontare la vicenda delle dimissioni e la staffetta tra due papi che più diversi e distanti non potevano essere con tanti dettagli sul contesto storico e sui due personaggi, in grado di rendere simpatico Ratzinger, per sua natura poco empatico, che capisce che per salvare la chiesa serviva Bergoglio, e di raccontare anche le vicende a dir poco problematiche di Bergoglio durante la dittatura militare. Bellissimi i dialoghi. Splendide le immagini nella cappella Sistina o nella residenza estiva di Castelgandolfo. Strepitosa la scena finale, che non descrivo per non togliere il piacere della sorpresa. Assolutamente da vedere.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...