Blog

Gli indesiderati

Sono tornato finalmente al cinema. In un periodo dell'anno che vede i cinema deserti. Certo non è facile in una sala non climatizzata, ma con il privilegio di essere soli in sala e di vedere il film in lingua originale, con il piacere di apprezzare la recitazione e anche la lingua, un francese di immigrati: Gli Indesiderabili (titolo originale Bâtiment 5) film di Ladj Ly, che fa seguito al precedete I miserabili che purtroppo non ho ancora visto. E' un gran film, duro, crudo, vero, privo di edulcorazioni e di retorica, ricco di sfumature nel presentare personaggi e situazioni: immigrati di prima, seconda e terza generazioni, chi reagisce solo con la violenza, chi, come a protagonista, Haby, con l'impegno politico e il tentativo di candidarsi a sindaco, chi pur essendo di colore e immigrato è vicesindaco e colluso con il potere politico locale, un sindaco bianco, pediatra e coinvolto in quello che fa e ha una moglie impegnata nel sociale (insomma non uno di RN della Le Pen) ma che pensa di risolvere i problemi con la durezza della legge e con la polizia. Una storia di emarginazione, di speculazione, di insofferenza, di incomprensione, di rifiuto del conflitto violento ma anche della rassegnazione. Un bel film che consiglio a tutti.
<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...