Blog
Grazie
Ho ricevuto e sto ricevendo centinaia di messaggi, email, sms, da parte di colleghi italiani e stranieri, di studenti, di appassionati, di associazioni, di semplici cittadini, tutti costernati, addolorati, arrabbiati, preoccupati. Con una grande partecipazione e un enorme affetto per il sito, per la nostra équipe oltre che per me personalmente.
Ho difficoltà a rispondere a tutti in questo momento. Me ne scuso. Lo faccio ringraziando tutti.
Moltissimi chiedono cosa possono fare. E moltissimi sollecitano una iniziativa a breve, da tenere sul sito. A breve, sempre e solo d'intesa con la Soprintendenza ABAP di Foggia e con l'intero MiBACT, con la Regione e gli alti Enti e Istituzioni locali, valuteremo sia come e quando organizzare un'iniziativa pubblica, sia in che modo ognuno potrà offrire un contributo al tentativo di rinascita di Faragola.
Intanto grazie a tutti.
Ho difficoltà a rispondere a tutti in questo momento. Me ne scuso. Lo faccio ringraziando tutti.
Moltissimi chiedono cosa possono fare. E moltissimi sollecitano una iniziativa a breve, da tenere sul sito. A breve, sempre e solo d'intesa con la Soprintendenza ABAP di Foggia e con l'intero MiBACT, con la Regione e gli alti Enti e Istituzioni locali, valuteremo sia come e quando organizzare un'iniziativa pubblica, sia in che modo ognuno potrà offrire un contributo al tentativo di rinascita di Faragola.
Intanto grazie a tutti.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...